Il blog di Astrelia

Post recenti

Il blog di Astrelia

Google Core Update Marzo 2025: come cambia la SEO (e cosa fare)

Reparto SEO AstreliaReparto SEO Astrelia

Hai notato un calo di visite al tuo sito? Tranquillo, non sei solo. Il nuovo Google Core Update di marzo 2025, completato il 27 del mese, ha rivoluzionato ancora una volta le regole del gioco, ma non preoccuparti: capendo cosa è cambiato e adottando le giuste strategie, puoi non solo recuperare terreno ma anche migliorare la visibilità del tuo sito e guadagnare posizioni!

Cosa è successo con l’aggiornamento?

Google aggiorna regolarmente il suo algoritmo per offrire agli utenti i risultati più utili e pertinenti. In questo giro, i riflettori si sono accesi su tre aree:

Per farti un’idea: uniqlo.com ha guadagnato il 76% di visibilità in più, mentre giganti come zara.com hanno perso terreno.

Ok, ma cosa vuole Google adesso?

Semplice (in teoria): per migliorare la visibilità dopo il Google Update contenuti autentici, utili e pensati per le persone, non solo per i motori di ricerca.

Ecco le 4 mosse vincenti per rimanere visibile su Google nel 2025:

1. Dai valore reale ai tuoi contenuti

Scrivi pensando a chi ti legge: rispondi alle sue domande, risolvi i suoi dubbi, semplifica la sua vita. Usa titoli chiari, linguaggio semplice e fonti affidabili. Non serve strafare: serve essere chiari, concreti e onesti.

2. Ascolta il tuo pubblico

Cosa cercano davvero le persone? Puoi scoprirlo con strumenti come Google Search Console, analizzando recensioni o facendo sondaggi sui social. E se vuoi andare più in profondità, dai un’occhiata a SemrushMoz o Answer the Public.

3. Cura l’esperienza sul tuo sito

Il tuo sito deve essere veloce, facile da navigare e perfetto da mobile. Se carica lentamente o confonde chi lo visita, Google lo noterà… e non in positivo.

4. Sì all’IA, ma con buon senso

Google non penalizza i contenuti scritti con l’intelligenza artificiale, ma solo se sono davvero utili, originali e ben scritti. La dichiarazione di guerra è ai contenuti generati automaticamente senza valore aggiunto. I Quality Rater sono stati istruiti a valutare come ‘Lowest’ le pagine create in modo seriale con l’IA, senza cura né originalità. Chi pensa di inondare il web con contenuti generici sperando di ingannare il sistema, preparati a vedere il tuo sito penalizzato.

Questo aggiornamento ci ricorda una cosa importante: Google premia chi lavora bene, non chi bara. Se crei contenuti veri, pensati per le persone e offri un’esperienza piacevole, sei già sulla buona strada. È il momento perfetto per rivedere la tua strategia SEO e tornare a brillare nei risultati di ricerca.